Milano Home & The City
WhatsApp CONTATTACI

Milano Home & The City

La Guida di Milano Home per trovare nuove ispirazioni per il tuo negozio

 

Milano, capitale della moda e del design, offre un'esperienza unica che va ben oltre i confini di Milano Home. La città stessa è un palcoscenico di creatività, con negozi e luoghi che sanno ispirare e anticipare le tendenze del settore. Questa guida è pensata per accompagnarti alla scoperta di indirizzi imperdibili, perfetti per arricchire la tua esperienza in fiera

Negozi



Mediteranea

Piazza Risorgimento 3, Milano
Sito web

Perché ci piace
Selezione ispirata al design mediterraneo
Storytelling accattivante e coerente
Focus su artigianalità, tradizione, autenticità, slow life
Approccio catchy

Vicolo Via Mameli

Via Goffredo Mameli 46, Milano
Sito web

Perché ci piace
Estetica senza tempo
Allestimento incantato
Shopping come esperienza di condivisione e incontro
Ricco calendario di attività collaterali (workshop-pop up…)

Allangolare

Via Ampère angolo via Porpora 95, MI
Sito web

Perché ci piace
Concept store 3.0
Lo store come un salotto – il plus della convivialità
Selezione vintage
Quando la coolness incontra la cozyness

Rebelot

Via Lomazzo 25, Milano
IG: rebelot_arredamentodinterni

Perché ci piace
Selezione di oggetti unici e originali che raccontano storie
L’atipico come punto di forza
Focus su handmade
Offerta stimolante di workshop creativi


Solamente giovedi

via Carlo Maria Maggi 6, Milano
Sito web

Perché ci piace
Atelier dalla gestione non convenzionale: aperto solo il mercoledì e il giovedì
Lo store come una casa: un allestimento unico e sorprendente
Un indirizzo segreto, nascosto in una corte milanese
Selezione: luxury brocante

Ladida

via Carlo Maria Maggi 6, Milano
Sito web

Perché ci piace
Vibes marocchine e artigianalità sostenibile
Focus su sostenibilità
“L’imperfezione porta esclusività e poesia agli oggetti”: l’unicità come punto di forza
Shop come porta di ingresso per un mondo lontano

Madame gioia Home

Via Giuseppe Sirtori 14, Milano
Sito web

Perché ci piace
Oggetti selezionati per portare gioia negli ambienti domestici
Assortimento eclettico e allestimento curato nei dettagli
Quando uno spazio accogliente diventa il miglior biglietto da visita
Qui è sempre Natale!

Clori Home and Flowers

Via Santa Croce 21
Corso di Porta Vigentina 36
Via Santa Maria alla Porta 5

Sito web

Perché ci piace
Un giardino incantato dove convivono in armonia fiori e deliziosi complementi di arredo
Allestimento come “scenografia da vivere”
Esperienza di shopping che coinvolge i 5 sensi
Forte legame con il mondo naturale: allestimenti e selezioni che variano con il trascorrere delle stagioni


Maru

Via Gerolamo Tiraboschi 8, Milano
Sito web

Perché ci piace
Accurata selezione di oggetti decorativi realizzati da artigiani e produttori giapponesi, scandinavi e designer italiani
Materiali non convenzionali e tecniche di lavorazione tradizionali
Estetica minimal
Shopping come esperienza di arricchimento culturale

Mirasolvia

Via Voghera 6, Milano
Sito web

Perché ci piace
Un laboratorio alchemico dove non si vendono solo parafarmaci e prodotti erboristici ma anche rimedi per l’anima Focus su accoglienza, ascolto e conforto. Shop come punto di incontro e relazione Prodotti tailor made Allestimento eclettico e di carattere


Bar e Ristoranti



Signor Lievito

(caffetteria – panetteria)
Via Maestri Campionesi 26, 20135 Milano
Sito web

Perché ci piace
Perché gli interni sono un riuscito mix di design nordico, atmosfera mediterranea e modernismo californiano
Perché il laboratorio a vista dove vengono preparati pane e dolci è un piacere per gli occhi
Perché nulla è lasciato al caso: anche la tazza in cui viene servito il cappuccino è un concentrato di bellezza

La Baloss

(caffetteria-pasticceria)
Viale Piave 40b, 20129 Milano
IG: @labalossmilano

Perché ci piace
Perché i suoi interni pastello sono un tributo agli Anni ‘50
Per l’accoglienza genuina e sorridente
Per i suoi complementi d’arredo, dai vasi per i biscotti ai servizi di porcellana, deliziosamente vintage

Pan

(caffetteria – piccola cucina)
Via Cicognara 19, 20129 Milano
Sito web

Perché ci piace
Per la sua atmosfera sospesa ed elegante, tipicamente nipponica
Per il suo bancone in vetroresina verde che è già un’icona
Per i suoi interni minimal e funzionali

Egalitè

(caffetteria – panetteria -bistrot)
Corso Sempione 10, 20154 Milano
Sito web

Perché ci piace
Per il design degli interni ispirato alle tradizionali boulangerie francesi, con un twist contemporaneo
Per la carta da parati, il tocco decor ironico
Perché è un angolo di Marais nel cuore di Milano


Sogni

(ristorante e cocktail bar)
Via San Calocero 8, 20123 Milano
Sito web

Perché ci piace
Per l’atmosfera elegante e onirica
Per il riuscito progetto di riconversione architettonica dell’edificio, un vecchio asilo dell’Ottocento
Per la scelta raffinata dei materiali, l’allestimento scenografico degli ambienti, la selezione ricercata di arredi e complementi

Horto

(ristorante)
Via San Protaso 5, 20121 Milano
Sito web

Perché ci piace
Per la sua filosofia fondata sulla sostenibilità, innovazione e riscoperta della produzione locale
Per la sua location unica: un giardino pensile nel centro di Milano con vista sui tetti della città
Per il concetto no waste degli interni: materiali green e di recupero, linee morbide che si accompagnano a complementi di arredo Made in Italy , colori naturali

Beefbar

(ristorante)
Corso Venezia 11, 2011 Milano
Sito web

Perché ci piace
Per la sua allure esclusiva, all’interno dell’altrettanto esclusivo hotel Portrait, nel Quadrilatero della Moda
Per l’accurata scelta dei complementi di arredo, un omaggio ai più grandi nomi del design italiano
Per l’atmosfera che ricorda quella degli storici caffè meneghini, sofisticati e senza tempo

Cre.da

(ristorante)
Via orti 12, 20122 Milano
Sito web

Perché ci piace
Perché conferma il nuovo trend: si torna alla gastronomia come una volta
Per l’ambiente, semplice e familiare
Per il bel camino di inizio ‘900 della sala, che scalda l’atmosfera e ci riporta agli interni milanesi di inizio secolo


Lu bar

(caffetteria e ristorante)
Via Palestro 16, 20121 Milano


Perché ci piace
Perché si tratta di un’ oasi verde in centro città: un garden bistrot fiabesco all’interno della Villa reale di Milano
Per il suo stile eclettico, a metà tra un bistrot francese e un’esotica orangerie
Per le deliziose ceramiche di Caltagirone utilizzate per la mise en place

Gloria Osteria

(ristorante)
Via Tivoli 3, 20121 Milano
Sito web

Perché ci piace
Per il mood festoso e glam
Per la cura dei suoi interni da club Anni ‘60
Per i giganteschi e scenografici lampadari di Murano


Strutture Ricettive



Casa Brivio

Via Carlo Ottavio Cornaggia 12, 20123 Milano
Sito web

Perché ci piace
Per l’esclusiva selezione di arredi di design, che raccontano la storia della città
Perché esprime un nuovo concetto di ospitalità, autentico e raffinato
Perché è il luogo perfetto per sperimentare l’essenza della “milanesità”
Perché è molto, molto cool

Concoct

Via Arnolfo di Cambio 8, 20154 Milano
Sito web

Perché ci piace
Perché rappresenta una nuova visione di residence: giovane, innovativa e inclusiva
Perché dimostra che anche interni dagli spazi ridotti possono essere belli, confortevoli e funzionali
Perché ogni stanza è stata affidata a un architetto diverso, che ha rappresentato il suo appartamento ideale in città
Per il trionfo del minimal, in ogni sua declinazione

Atmosfera di stagione

Via Lucera 37, 20152 Milano
Sito web

Perché ci piace
Perché “non sembra di essere a Milano”
Per l’atmosfera informale e squisitamente country chic
Per le sue deliziose carte da parati
Perché è un’ autentica casa di lavandai di inizio ‘900

Combo

Ripa di Porta Ticinese, 83, 20143 Milano
Sito web

Perché ci piace
Perché rivoluziona il concetto tradizionale di “ostello”
Per il suo carattere cosmopolita
Perché è ospitato in una casa di ringhiera di straordinaria bellezza
Per i suoi interni minimal ma accoglienti


La Favia

Via Carlo Farini 4, 20154 Milano
Sito web

Perché ci piace
Per l’ accoglienza attenta e premurosa
Perché è una gemma nascosta nel cuore della città
Perché ogni complemento di arredo racconta una storia unica e appassionante
Perché ogni stanza è un invito al viaggio

Un posto a Milano

Via Cuccagna 2, 20135 Milano
Sito web

Perché ci piace
Per il meraviglioso intervento di recupero della foresteria di una vecchia cascina del 1600 in centro a Milano
Per la scelta green oriented degli arredi
Per la location unica, con l’antica corte e gli orti su cui si affacciano i moderni palazzi circostanti
Per il progetto di accoglienza a 360 gradi, che include nella stessa struttura un bar, un ristorante, un negozio di fiori e una libreria

Locanda Pandenus

Via Mercato 24, 20121 Milano
Sito web

Perché ci piace
Perché ha la struttura di una locanda (con il bar/bistrot omonimo al primo piano) e lo charme di un boutique hotel
Per lo stile elegante e eclettico delle stanze
Per lo spazio lasciato al colore nella decorazione degli interni
Per il concetto di ospitalità a tutto tondo, dedicato a chi ama sentirsi a casa anche quando viaggia

Casa Base

Via Bergognone 34, 20144 Milano
Sito web

Perché ci piace
Per il suo spirito creativo e artistico, non solo un progetto di accoglienza ma un vero e proprio hub culturale
Per i suoi interni industrial, nati dalla riconversione dell’ex Acciaieria Ansaldo
Per il ricco calendario di eventi, mostre, performance e concerti
Per la selezione di arredi e complementi, disegnati da giovani designer italiani


Room mate Giulia

Via Silvio Pellico 4, 20121 Milano
Sito web

Perché ci piace
Per gli interni firmati da Patrizia Urquiola: ogni stanza evoca un tipico interno domestico italiano
Per i leit motiv dei quadretti replicato in tutti gli ambienti della struttura, elementare e chic allo stesso tempo
Per la sua atmosfera accogliente, fresca e ironica
Perché ogni dettaglio, dai materiali ai colori, è un riferimento alla città e alla regione

Rosso segnale b&b

Via Antonio Sacchini 18, 20131 Milano
IG: rossosegnale.milano

Perché ci piace
Perché è un b&b di design con galleria d’arte al suo interno
Perché le stanze sono tutte diverse e ognuna con una personalità ben precisa
Per il suo carattere originale, creativo e artistico
Per il caratteristico ascensore rosso da cui il b&b prende il nome